Anni 1901-1916 (2/6)
Ernesto Nazareth, protagonista delle formazioni di choro, è anche lui autore prolifico e raffinato, le sue opere si collocano a cavallo tra la musica popolare e quella erudita, con influenze di autori classici europei, in particolare Chopin. Al suo attivo una novantina di brani di tango brasiliano, una quarantina di valzer, una ventina di polche e vari brani di generi diversi. Tra i suoi maggiori successi il tango “Odeon” e la polca “Apanhei-te Cavaquinho”, tra i più suonati dalle formazioni di choro fino ai nostri giorni. Il brano “Odeon” è dedicato all'omonimo cinema, uno dei più chics di Rio de Janeiro, dove l'autore aveva avuto più volte occasione di esibirsi al piano nella sala d'attesa.
Riferimenti multimediali:
1)
1910 - “Odeon” (tango), Ernesto Nazareth
2)
1915 - “Apanhei-te Cavaquinho” (polca), Ernesto Nazareth
3)
Versione recente di “Apanhei-te Cavaquinho” eseguita da Armandinho e Yamandú Costa